La libreria Contenuto di Adobe Connect supporta il caricamento e la condivisione dei tipi di file seguenti:
Un solo file PDF
Un unico file PPT o PPTX
Un solo file SWF
Un solo file HTML
Un solo file Adobe Captivate SWF
Contenuto Adobe Captivate pubblicato mediante l’applicazione Adobe Captivate
Contenuto Adobe Presenter pubblicato mediante il componente aggiuntivo Presenter
Contenuto Presenter compresso come file ZIP
Un file ZIP contenente più file SWF e file extra (immagini, file XML, ecc.) e un file chiamato index.swf che verrà caricato per primo
Un file ZIP contenente più file HTM o HTML e file aggiuntivi (immagini, SWF, ecc.) e un file chiamato index.htm o index.html
Un file ZIP che contiene un unico file PDF.
Un file FLV
Una singola immagine (JPEG, GIF o PNG)
Un singolo file audio (MP3)
Un singolo file video (MP4 o F4V)
Registrazioni MP4 delle riunioni, aule virtuali e seminari che possono essere riprodotte su dispositivi mobili supportati.
Nota:
Potete anche pubblicare contenuti SCORM di terze parti nella libreria Contenuto. Il nome file del file di avvio SCORM o i riferimenti non possono contenere il carattere "+" o iniziare con un numero.
Solo i membri del gruppo predefinito Autori, che dispongono di autorizzazioni di tipo Pubblica per una cartella libreria Contenuto specifica, possono caricare file in quella cartella.
Potete caricare nuove versioni di contenuto già esistenti nella libreria Contenuto.
Nota:
se Adobe Presenter o Adobe Captivate è installato, potete inoltre utilizzare l’opzione Pubblica per caricare il contenuto nella rispettiva libreria. Potete anche caricare contenuto da una stanza riunioni.
Adobe recommends
Adobe recommends
La nuova versione del contenuto viene caricata nella libreria Contenuto. Per controllare che il processo sia stato eseguito correttamente, individuate il file nell’elenco del contenuto e verificate la data modificata. Potete inoltre accedere alla pagina Informazioni contenuto, fate clic sull’URL e visualizzare la nuova versione del contenuto.
Affinché Adobe Connect possa tenere traccia dei punteggi di quiz e dei dati, il contenuto deve essere conforme con lo standard AICC. Per caricare il contenuto nella libreria Contenuto, memorizzate i file in un archivio ZIP, quindi caricatelo da Adobe Connect Central. Non caricate il contenuto da una stanza riunioni.
Quando create contenuti AICC, tenete presente quanto segue:
Il pacchetto del contenuto deve contenere un file index.htm o index.html, utilizzato dal server per avviare il contenuto.
Il contenuto deve essere impostato in modo da poter indicare “non completato” in tutte le comunicazioni finché l’utente non avrà terminato di interagire con esso.
Il contenuto deve essere impostato in modo da poter indicare “completato” o “superato” quando l’utente ha finito di interagire con esso.
Gli utenti che dispongono dell’autorizzazione possono scaricare nel loro computer i file della libreria Contenuto. Se il contenuto è composto da uno o più file, viene compresso in un file ZIP.
- Il collegamento Scarica contenuto si trova nella pagina di informazioni dell’elemento.
Nota:
A seconda della licenza e delle autorizzazioni, non tutte le schede visualizzate nella riga superiore in Adobe Connect Central potrebbero essere visibili.
I file sorgente possono essere utili se non si dispone più dei file sorgente per una presentazione Adobe Presenter. (È importante non sovrascrivere l’estensione del file PPT con un’estensione PPC; in caso contrario, il file potrebbe diventare inutilizzabile.)
Nota: i soli file sorgente disponibili per il download sono i file che sono stati caricati. Ad esempio, Adobe Presenter e Adobe Captivate offrono agli utenti la facoltà di caricare o meno i file sorgenti. Se l’opzione per caricare i file sorgente non viene selezionata, questi non saranno disponibili successivamente per il download.
Quando aggiungete contenuto, una nuova riunione, un nuovo corso o un programma, un nuovo seminario o un nuovo evento, potete creare un apposito URL personalizzato. Questo URL è univoco per l’account Adobe Connect e consente di identificare il contenuto.

A. Parte non modificabile dell’URL impostata dall’amministratore B. Parte personalizzabile dell’URL
Un URL personalizzato può essere usato con un elemento di contenuto alla volta. Ad esempio, se si assegna l’URL personalizzato /mionome a una parte del contenuto, non sarà possibile assegnare tale URL ad altre parti del contenuto o a un riunione, né potrà essere assegnato ad altri elementi da parte di altri utenti che condividono l’account. Tuttavia, se eliminate il contenuto che utilizza l’URL personalizzato, l’URL diventa utilizzabile per un altro elemento.
Se un altro utente sta utilizzando l’URL personalizzato, all’accesso dell’URL verrà visualizzato un messaggio di errore. Se desiderate, potete rivolgervi al vostro amministratore per verificare chi sta utilizzando l’URL.
Regole per gli URL personalizzati:
Non potete modificare un URL personalizzato dopo averlo creato.
Non è possibile utilizzare una cifra (da 0 a 9) all’inizio di un URL personalizzato.
Dopo il primo carattere, potete utilizzare caratteri alfanumerici, un carattere di sottolineatura o un trattino.
L'URL può contenere fino a 60 caratteri, comprese due barre (/) prima e dopo l'URL.
Se si digitano lettere maiuscole, queste vengono convertite automaticamente in minuscole per l’adeguamento alle convenzioni ortografiche degli URL.
Non utilizzate nell’URL personalizzato nessuna delle seguenti parole chiave riservate:
account |
content |
idle |
report |
acrobat |
course |
info |
sco |
adobe |
cs |
input |
search |
admin |
cs2 |
livecycle |
seminar |
administration |
curriculum |
macromedia |
send |
api |
data |
meeting |
service |
app |
default |
metadata |
servlet |
archive |
download |
monitor |
soap |
breeze |
event |
open |
source |
builder |
fcs |
output |
src |
close |
flash |
photoshop |
stream |
com |
gateway |
presenter |
systems |
common |
go |
producer |
training |
connect |
home |
public |
user |
console |
hosted |
publish |
xml |
defaultEventTemplate |
defaultMeetingTemplate |
defaultTrainingTemplate |
collaboration |
|
|
|
Potete aprire il contenuto da visualizzare nella libreria Contenuto. Se disponete dell’URL per la visualizzazione del file, potete accedervi direttamente da una qualsiasi finestra del browser.
A ogni file di contenuto nella libreria Contenuto è associato un URL univoco che consente agli utenti di visualizzarne il contenuto. Potete inviare questo URL ad altre persone via e-mail direttamente da Adobe Connect Central.
Adobe Connect crea una versione univoca dell’URL per ciascun destinatario e-mail. Rispetto all’inserimento dell’URL in un messaggio e-mail, l’uso di Adobe Connect Central apporta i seguenti vantaggi:
Potete richiedere l’invio da parte di Adobe Connect di una ricevuta di ritorno non appena il destinatario del messaggio e-mail fa clic sul collegamento Web. Potete tenere traccia di chi ha visualizzato i contenuti poiché viene creato un URL univoco per ciascun destinatario.
I destinatari possono visualizzare il contenuto senza effettuare il login in Adobe Connect. Questo è valido anche se le autorizzazioni per il file di contenuto nella libreria Contenuto non prevedono la visualizzazione pubblica.