Il Catalogo formazione consente ai manager formazione di organizzare corsi e programmi. Ad esempio, un manager formazione può rendere disponibili molti corsi mediante il Catalogo formazione senza inserire tutti i corsi nei programmi. Oppure, un manager formazione può creare un programma e quindi puntare gli utenti su un’ampia gamma di informazioni aggiuntive nel Catalogo formazione.
Nota:
Quando usate il Catalogo formazione, aggiungete tutti gli utenti al gruppo di autorizzazioni Utenti in formazione. Questo consente agli utenti di visualizzare le opzioni sulla formazione all’interno del catalogo. Se desiderate limitare l’accesso a determinate opzioni di formazione all’interno del catalogo, organizzate i materiali di formazione in cartelle e personalizzate le autorizzazioni a livello della cartella.
Gli amministratori di Adobe Connect configurano le autorizzazioni per il Catalogo formazione. Per ulteriori informazioni, consultate Configurare il Catalogo formazione.
Nota:
Gli amministratori di Adobe Connect possono cambiare le impostazioni relative all’autoiscrizione e al Catalogo formazione al fine di soddisfare gli standard governativi. Per ulteriori informazioni, consultate Operazioni con le impostazioni di conformità e controllo.
La prima volta che iniziate a usare il Catalogo formazione, potrebbe risultare utile creare delle cartelle per organizzare le informazioni. Ad esempio, potreste creare delle cartelle che rappresentano diversi reparti (Contabilità, Risorse umane, Strutture e così via) o vari livelli di formazione (Iniziale, Intermedio, Avanzato e così via).
Nel Catalogo formazione è possibile impostare le autorizzazioni per cartelle ed elementi. Se il Catalogo formazione è organizzato in cartelle, potete controllare chi sarà in grado di gestire e pubblicare ogni cartella.
Nota:
Per impostazione predefinita, il gruppo Utenti in formazione ha autorizzazioni di livello Visualizza per il livello principale del Catalogo formazione. Questa impostazione predefinita permette a chiunque nel gruppo Utenti in formazione di sfogliare il livello principale del Catalogo formazione. Potete cambiare le impostazioni e definire chi possa visualizzare il Catalogo formazione.
Al Catalogo formazione possono essere aggiunti solo corsi, programmi e aule virtuali; per usare il contenuto del Catalogo formazione, trasformate il contenuto in un corso. Quando aggiungete un corso o un programma al Catalogo formazione, specificate anche se gli utenti possono iscriversi.
Selezionate L’iscrizione richiede l’approvazione del manager del corso per richiedere che gli utenti ricevano l’approvazione prima che sia loro consentito di accedere al corso o al programma nel Catalogo formazione. Selezionate Notifica ai manager del corso le richieste di approvazione per e-mail per ricevere un messaggio e-mail ogni volta che un utente desidera autoiscriversi. (Se non selezionate questa opzione, controllate il Catalogo formazione per verificare la presenza di utenti il cui stato è In sospeso.)
Selezionate l’Iscrizione è aperta per consentire a tutti gli utenti di accedere al corso o al programma.
Nota:
le informazioni sull’autoiscrizione non sono incluse nei rapporti Formazione.
Nota:
Se state inviando un messaggio e-mail di notifica agli studenti in merito a un programma e le informazioni aggiuntive relative al programma sono reperibili nel Catalogo formazione, modificate semplicemente il testo della notifica per includere un collegamento al Catalogo formazione. In questo modo, agli studenti potrete fornire tutte le informazioni necessarie in unico messaggio e-mail.
Informateli che una nuova scheda Catalogo formazione è ora disponibile nella home page di Adobe Connect.
Inviate un messaggio e-mail contenente un collegamento al Catalogo formazione.
Inserite un collegamento al Catalogo formazione sul portale Web.
Nota:
Un collegamento all’interno di un messaggio e-mail o su un portale Web può anche reindirizzare direttamente gli utenti a un corso presente all’interno del Catalogo formazione.
Se al momento di aggiungere corsi, programmi o aule virtuali al Catalogo formazione avete selezionato l'opzione Richiedi approvazione, gestite e fornite l'approvazione quando gli utenti intendono visualizzare gli elementi nel catalogo. La richiesta dell’approvazione consente a voi e agli altri manager formazione di scaglionare le approvazioni e limitare il numero di utenti che possono accedere contemporaneamente a un corso, programma o aula virtuale specifico.
Se avevate selezionato l’opzione di notifica per e-mail quando gli studenti richiedono l’approvazione per un corso, un programma o un’aula virtuale nel Catalogo formazione, fate clic sul collegamento nel messaggio e-mail.
Se non avete selezionato l’opzione Notifica via e-mail, fate clic sulla scheda Formazione, spostatevi sul corso, programma o aula virtuale in relazione ai quali desiderate approvare gli studenti e selezionatelo con un clic del mouse.
Il layout dell’aula virtuale è flessibile e fornisce numerosi modi di presentare informazioni e interagire con i partecipanti dell’aula.
Nota:
Se un amministratore ha abilitato una notifica sulla conformità relativa ai termini di utilizzo, accettatela prima di entrare a un'aula virtuale. Per ulteriori informazioni, consultate Operazioni con le impostazioni di conformità e controllo.
- Gestite i partecipanti in entrata approvando e negando le loro richieste di entrare. Per ulteriori informazioni, consultate Invitare i partecipanti e concedere o negare l’accesso.
Commutate tra i layout di aula virtuale Sala d’attesa, Aula e Analisi. Potrebbe essere opportuno iniziare con Sala d'attesa, che contiene un grande contenitore Chat dove i partecipanti possono presentarsi e fare conoscenza. Dopodiché, durante la condivisione dei corsi, passate al layout Aula. E infine, passate al layout Analisi, che offre un contenitore Sondaggio che consente di chiedere ai partecipanti di esprimere un giudizio sulla loro esperienza di aula virtuale.
Avviate i corsi nel contenitore Condivisione corso. Sincronizzate e desincronizzate il corso come necessario. Per ulteriori informazioni, consultate Invitare i partecipanti e concedere o negare l’accesso.
Interagite con i partecipante mediante il contenitore Partecipanti. Ponete delle domande ai partecipanti alle quali essi possono rispondere utilizzando delle icone e invitateli a fare domande alzando virtualmente la mano. Per ulteriori informazioni, vedete Partecipazione alle sessioni di formazione e alle riunioni.
Usate il contenitore Video per trasmettere le immagini e la voce vostre o di un partecipante. Per ulteriori informazioni, consultate Abilitare il microfono per i partecipanti che utilizzano il computer.
Spostate i partecipanti nelle varie stanze secondarie in modo che possano collaborare in un contesto di gruppo più ridotto. Per ulteriori informazioni, vedete Stanze sottogruppo di lavoro
Usate la lavagna per collaborare con i partecipanti o consentire loro di collaborare per rispondere a una domanda o proporre nuove idee. Per ulteriori informazioni, consultate Condividere una lavagna.
Usate il contenitore Chat per comunicare con i partecipanti e rispondere alle domande. Per ulteriori informazioni, vedete Usare la chat nelle riunioni.
Nel contenitore Nota potete prendere appunti, come ad esempio domande da approfondire, informazioni da aggiungere a un corso o idee per il miglioramento dell’aula virtuale. Per ulteriori informazioni, consultate Prendere appunti in una riunione.
Nota:
Gli amministratori di Adobe Connect possono cambiare contenitore, condivisione e altre impostazioni al fine di soddisfare gli standard richiesti. Queste impostazioni influenzano il layout delle aule virtuali e ciò che potete fare al loro interno. Per ulteriori informazioni, consultate Operazioni con le impostazioni di conformità e controllo.